
Polline: un vero e proprio concentrato di proteine
Il polline racchiude tutti gli aminoacidi essenziali e fornisce l’apporto proteico fondamentale allo sviluppo dell’organismo dell’ape.
Centoboschi è un progetto inclusivo e innovativo volto a realizzare oasi di biodiversità per le comunità locali.
Contribuisci a realizzare uno scorcio di biodiversità, visita i boschi realizzati grazie all’apporto di chi ha già aderito.
Parliamo alle comunità di persone che intendono operare concretamente per proteggere “la nostra casa comune”.
E' la condizione di uno sviluppo in grado di assicurare il soddisfacimento dei bisogni della generazione presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future.
Tutti gli organismi che popolano la terra, anche quelli più microscopici e meno noti, stabiliscono una relazione reciproca che determina, di fatto, l’equilibrio fondamentale per la vita sulla terra.
Ogni individuo nasce, cresce e matura in un contesto sociale che lascerà un segno sulla sua formazione e la sua visione del mondo. Le comunità locali sono riferimenti sociali solidi e definiti.
Un’impresa che si distingue per valori guida etici e responsabili è un’impresa che guarda al futuro, rispetta il territorio in cui opera e contribuisce allo sviluppo e al benessere della comunità.
Molte sono le denunce circa la comparsa di fenomeni atmosferici e climatici inediti per intensità e frequenza. Eventi che potrebbero portare alla perdita ulteriore di biodiversità nonché di vite umane.
Un salto lungo più di duemilacinquecento anni. Il primo Bosco ci porta direttamente all’età del bronzo. Chi mai avrebbe potuto pensare potesse essere così...
Fin dall’antichità, l’essere umano ha tratto ispirazione dal paesaggio e dall’ambiente naturale per creare opere cariche di poesia e significato...
L’aumento della produzione di smog e CO2, associato al preoccupante innalzamento delle temperature e all’effetto serra, ha reso necessarie nuove ...
Il polline racchiude tutti gli aminoacidi essenziali e fornisce l’apporto proteico fondamentale allo sviluppo dell’organismo dell’ape.
Centoboschi è sbarcato il 25 febbraio scorso a Bagnoli di Sopra (PD) adoperandosi nella rinaturalizzazione della ex Base NATO.
L’azienda Capolavia ha aderito all’iniziativa dell’associazione “Il Tarassaco” che ha fissato così un’importante tappa del progetto “Centoboschi”.