Centoboschi è un progetto dell’Associazione “Il Tarassaco” ODV per la salute, il sociale e l’ambiente.
Nata nel 2019 l’associazione ha tra le sue finalità la tutela dell’ambiente, la promozione di una maggiore sensibilità ecologica, la valorizzazione del territorio e la promozione delle tradizioni locali delle attività sociali, di comunità e culturali.
Puoi sostenerci donando il tuo 5×1000
Si tratta di un contributo che lo Stato ha deciso di devolvere ad enti no profit come il nostro, e che utilizzeremo per portare avanti i nostri progetti ed iniziative.
Per donare è sufficiente inserire il codice fiscale della nostra associazione 90019510297 al momento della dichiarazione dei redditi nel riquadro dedicato: SOSTEGNO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE ISCRITTI NEL RUNTS.
Alcuni degli ultimi eventi realizzati:

Incontro con i bimbi a San Martino di Venezze
Il 26 aprile abbiamo organizzato un incontro con 4 classi alla Scuola primaria M. Montessori di San Martino di Venezze

“Scuola di biodiversità” con i bambini di Pontecchio Polesine
Il 22 marzo abbiamo partecipato ad un incontro con i bambini di Pontecchio Polesine che ci ha permesso di fare

Bagnoli di Sopra: un progetto di Pace e di futuro. Alberi al Posto dei missili
Centoboschi è sbarcato il 25 febbraio scorso a Bagnoli di Sopra (PD) adoperandosi nella rinaturalizzazione della ex Base NATO.

L’azienda Capolavia pianta 350 alberi
L’azienda Capolavia ha aderito all’iniziativa dell’associazione “Il Tarassaco” che ha fissato così un’importante tappa del progetto “Centoboschi”.

Costruito il primo apiario di comunità a San Bellino
Gli alberi crescono forti quando hanno radici profonde.

Altre 200 piante al “Gorgo Leze”
Una splendida giornata di sole quella di sabato 29 Ottobre 2022 ha visto una quarantina di volontari al Gorgo Leze.

Il bosco del Meandro cresce
A due passi dal fiume Adige e dal complesso rurale Corte Grimani, in quel di Pettorazza Grimani, sabato 22 ottobre

Il Tarassaco a Tensioni Festival 2022
Sabato 1 Ottobre e Domenica 2 Ottobre il Tarassaco ha avuto il piacere e l’onore di essere ospite dell’edizione 2022