La meravigliosa vita del suolo all’I.C. Porto Viro

Ad aprile abbiamo concluso il nostro percorso con il laboratorio “Piccoli Naturalisti”, una bellissima esperienza che ha coinvolto tutte le classi dei plessi di primaria “C.T. Capato” e “Mons. Sante Tiozzo” di Porto Viro: 16 classi, 119 alunni e più di 30 ore passate tra i banchi con i bambini!

Il nostro obiettivo è quello di avvicinare i bambini di oggi, adulti di domani, ai meccanismi della natura. Il suolo ad esempio: qualcosa che diamo per scontato e a cui riserviamo poca importanza ma in realtà è elemento imprescindibile alla vita, casa per moltissime specie viventi e custode di circa un terzo della biodiversità terrestre.

L’esperienza è stata coinvolgente, formativa e motivante, come raccontano gli insegnanti stessi: 💬 “Attraverso un approccio fatto di osservazione e riflessione, gli alunni hanno compreso l’importanza del suolo per la vita del pianeta.” 💬 “L’attività ha aperto una finestra su un argomento che difficilmente riusciamo ad affrontare in classe in modo pratico.” 💬 “È stato molto utile anche per superare le proprie paure verso gli insetti!”

Per fare questo la nostra associazione si è avvalsa del prezioso supporto dell’illustratrice Sara Michieli. Grazie alle insegnanti che ci hanno accompagnato in questo percorso e una menzione particolare all’azienda T.F.P. srl, azienda di Porto Viro del gruppo Veneta Pesca s.r.l., che ha creduto fin da subito in questo progetto che guarda al futuro.

La curiosità e l’entusiasmo dei bambini sono la nostra ricompensa più genuina

📸 Di seguito alcuni scatti che raccontano la nostra avventura !